giochi 2009/2010

Sulla strada per Camogli



Sulla strada che andava a Camogli
c'era un uomo con 4 mogli.
Ogni moglie aveva 4 sacche,
in ogni sacca 4 gatte,
ogni gatta 4 gattini.
Tra uomini, sacche, gatte, gattini e mogli...
quanti erano sulla strada
che andava a Camogli?


Il labirinto del -12

Attraversa il labirinto, passando da una casella all’altra solo se la differenza è sempre 12.


Le domande di Lia


Sai rispondere alle domande di Lia?

- Scrivi tre numeri il cui prodotto è 12 e la cui somma è 7 .......
- Scrivi tre numeri il cui prodotto è 12 e la cui somma è 9 .......
- Scrivi tre numeri il cui prodotto è 36 e la cui somma è 10 .......
- Scrivi tre numeri il cui prodotto è 36 e la cui somma è 13 .......


I quadrati magici


Completa i quadrati magici seguendo le indicazioni:

1. La somma dei numeri di ogni riga, di ogni colonna e di ogni diagonale è 15.
2. In ogni quadrato devono comparire tutti i numeri da 1 a 9.


La sequenza
Ecco una sequenza di numeri:

3 2 7 5 6 = 5

Si tratta di una espressione matematica e bisogna inserire tra i numeri a sinistra del segno uguale: 1 segno meno, 1 segno più, 1 segno per e 1 segno diviso, risolvendo le operazioni da sinistra a destra utilizzando sempre il risultato appena raggiunto. Tutti i calcoli hanno per risultato numeri interi.

Buon divertimento!


Il crucinumero con i numeri naturali
Leggi le definizioni e completa lo schema

ORIZZONTALI
A-La metà di 50
B-La differenza fra 100 e 31
C-La somma tra 30 e 18
D-Il numero successivo a 429
G-Il quoto fra 68 e 2
H-Il numero minore di 1000 e maggiore di 998

VERTICALI
A-I numeri naturali maggiori di 1 e minori di 5
B-Il doppio di 34
C-Il prodotto di 8 per 5
E-I primi tre risultati della tabellina del 3, maggiori di 0
F-Il quadruplo di 60





Kakuri facili





Il crucinumero con frazioni e numeri decimali
Leggi le definizioni e completa lo schema del crucinumero.

ORIZZONTALI
A- 1/1000 di 45000
C- 7/9 di 108
E- Un decimo di 3410
G- Segue 120,9
I- Precede 22,1
L- 1,5 è il quoto di 1500 diviso…

VERTICALI
A- La somma di 42,6 e 0,4
B- Il prodotto fra 541,21 e 100
D- Segue 45,9
F- 1/5 di 60
H- la differenza fra 151,6 e 21,60






La scalata
Aiuta l'alpinista a scegliere il percorso giusto per arrivare in vetta tenendo presente che le tappe distano 99 passi l'una dall'altra. Se vuoi puoi stampare il percorso e colorare la soluzione.
Buon divertimento.





I cerchi vuoti
Sistema i numeri 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 nei cerchi vuoti in modo che il loro prodotto risulti quello indicato sotto e che, a gioco concluso, i numeri compaiano tutti una sola volta.


Il numero di Teddy

Sostituisci i numeri alle lettere, risolvi le operazioni misteriose e somma tutti i risultati: saprai a quale numero sta pensando Teddy.

A = 1
B = 5
C = 10
D = 2
E = 4
F = 6
G = 3
H = 7
I = 9

B x E + C = ...
D x G x H = ...
H x D x G = ...
F x B + C = ...
G x B x E = ...
A x B x I = ...



Sokuto
Completa le caselle per righe e per colonne con i numeri mancanti.



Schema logico
Inserisci nello schema i numeri sparsi in modo che la somma di ciascuna fila sia sempre uguale a 36



Prodotti da costruire
Completa gli schemi in modo che i prodotti risultino quelli indicati all'esterno.


Piramidi rovesciate
Completa le piramidi, scrivendo nelle caselle in basso i risultati dei due numeri che stanno sopra, in base alle operazioni indicate.


Qual é la somma?
Scopri i tre numeri che danno la somma indicata.




Pensa un numero...
A - Scegli e scrivi un numero
B - Aggiungi 10
C - Togli 4
D - Togli il numero che hai scelto all'inizio del gioco

Il risultato finale che hai ottenuto è sicuramente 6!

Prova ancora con un altro numero e vedrai che il risultato sarà sempre 6!